Qual è la migliore zona in cui alloggiare a Valencia se ci vai per la prima volta?
Se state per andare in Spagna e vi state chiedendo dove alloggiare a Valencia per la prima volta, ecco la guida alle zone migliori che fa per voi.
Valencia è una città di mare, solare e vivace.
È la capitale dell’architettura moderna, con alcuni degli edifici più stupefacenti al mondo, ma ha un centro storico vecchio di oltre 2000 anni.
La capitale della Comunità Valenciana è uno dei luoghi che nella vita vanno visti almeno una volta. Se state per andarci per la prima volta, leggete il mio post su cosa vedere a Valencia in 2 giorni: itinerario in bicicletta.
Dopo un periodo di decadimento, dagli anni ’80 in poi, Valencia si è completamente trasformata, diventando la prima città europea a ospitare la regata velistica più prestigiosa al mondo, la Coppa America e cambiando completamente faccia, con recuperi urbani che hanno dell’incredibile.
Valencia ha un centro storico relativamente piccolo, ma alcune delle sue attrazioni più importanti sono sparse per tutta la città.
Le spiagge sono ad alcuni chilometri dalla Città Vecchia. Alcune delle zone più frequentate per la movida notturna sono da tutt’altra parte.
Quindi, per decidere dove dormire a Valencia, è importante sapere il motivo per il quale si soggiorna in città.
Per visitare i luoghi storici più importanti? Quelli naturalistici? Oppure per il sole e il mare?
Questa guida alle zone migliori in cui alloggiare a Valencia se la si visita per la prima volta vi toglierà ogni dubbio.
Per ogni zona, ho indicato un hotel per tre tipi di budget.
Indice
- 1 Panoramica delle zone migliori dove alloggiare a Valencia
- 2 Dove alloggiare a Valencia: le zone migliori
- 2.1 1. Dormire a Valencia centro: la Ciutat Vella
- 2.2 Migliori Hotel della Città Vecchia di Valencia
- 2.3 2. Dormire a Valencia mare: le spiagge di Valencia e il Cabanyal
- 2.4 I Migliori hotel di Valencia mare
- 2.5 3. Dormire a Valencia per giovani e bambini: Alameda, Città delle Arti e della Scienza e Oceanografico
- 2.6 I migliori hotel nella zona dell’Oceanografico di Valencia
- 2.7 4. Ensanche e Ruzafa
- 2.8 Dove alloggiare a Valencia per i giovani: Ruzafa ed Ensanche
- 2.9 5. Dove dormire a Valencia per lavoro: Beniferri
- 2.10 I migliori hotel a Valencia Beniferri
Panoramica delle zone migliori dove alloggiare a Valencia
Ecco una mappa delle zone di Valencia consigliate per cercare l’hotel:
La Ciutat Vella, il centro storico vero è proprio, è la zona più gettonata per visitare la parte medioevale di Valencia e preferita dai turisti stranieri. Ma è anche amatissima per la movida notturna, in particolare modo quella del Barrio del Carmen.
Le spiagge e il Cabanyal sono invece le zone preferite dagli spagnoli, grazie alla vicinanza alla gigantesca spiaggia della Malvarrosa, al lungomare pieno di locali in cui mangiare tapas e alle case dei pescatori del Cabanyal che sono state ristrutturate e messe a disposizione dei vacanzieri.
La parte a ridosso della Città della Scienza è quella più cercata per le discoteche e la movida notturna, ma anche la zona più pratica se si vuole visitare l’Oceanografico.
Il Ruzafa, il mio quartiere preferito, è quello a sinistra della Città Vella ed è ottimo per una movida serale più tranquilla e per visitare Valencia in bicicletta.
Beniferri invece è il quartiere più periferico, ma non meno pratico per visitare Valencia. È preferito da coloro che viaggiano per lavoro, vista la prossimità al Palazzo dei Congressi, alle stazione della metro e all’uscita dell’autostrada.
Dove alloggiare a Valencia: le zone migliori
1. Dormire a Valencia centro: la Ciutat Vella
La Ciutat Vella di Valencia, la città vecchia (o il centro storico, chiamatelo come preferite) è uno dei più grandi d’Europa e racconta una storia lunga oltre 2000 anni.
Forse è la parte preferita dai viaggiatori.
Senz’altro è molto amata da coloro che arrivano a Valencia per esplorarne la storia. La città vecchia attuale è di origine medioevale e ha numerosi siti storici e archeologici da visitare.
Questa zona si gira facilmente a piedi, non avrete bisogno di prendere mezzi pubblici o taxi per spostarvi. È superflua anche la bicicletta, se volete limitarvi a quest’area. A dire il vero, potrete attraversarla da un lato all’altro a piedi in poco meno di mezz’ora!
Inoltre, in questa zona si trova anche il famoso Barrio El Carmen, noto per la street art che decora i suoi edifici e per la movida notturna, la più scatenata di Valencia.
La zona infatti è abbastanza rumorosa, ma ottima per il cibo e per muoversi a piedi.
Se ancora non vi basta, la Ciutat Vella è patrimonio UNESCO.
L’elenco di tutto quello che c’è da vedere in questa zona è lunghissimo: la Seu con il Micalet e il sacro calix, il Mercato Centrale, Plaça de la Virgen e molto altro.
Migliori Hotel della Città Vecchia di Valencia
- Hotel di lusso: date un’occhiata al SH Ingles Boutique Hotel, nel centro della Città Vecchia, a pochi passi dalla Seu. Si trova in un edificio storico del ‘700, ha una caffetteria interna che affaccia sulla terrazza e un ristorante.
- Hotel a budget medio: per un budget medio, vi consiglio Ad Hoc Carmen, nel cuore della Città Vecchia. Ha camere arredate in maniera semplice e moderna, pulitissime. Ammettono animali.
- Hotel economico: se volete spendere poco, provate il Casual de la Música Valencia. Camere un po’ datate (soprattutto i bagni), ma estremamente pulito e in un’ottima posizione.
2. Dormire a Valencia mare: le spiagge di Valencia e il Cabanyal
Le spiagge di Valencia sono molto famose in Spagna. In particolare la Playa del las Arenas e la Playa de la Malvarrosa, sono affollate dall’inizio della primavera fino al tardo autunno.
Questo è il quartiere della vita di mare, ricco di locali in cui mangiare il pesce e la famosissima paella valenciana.
L’area è stata totalmente riqualificata in occasione della Coppa America e, successivamente, è stato creato nell’area del porto anche il circuito cittadino di Formula 1.
Il Cabanyal invece è la zona retrostante alle spiagge. Era occupato dai pescatori che lavoravano al porto, ma dagli anni ’90, tutte le loro casette sono state riadattate per i turisti.
È forse il quartiere più autentico di Valencia e meno conosciuto dal turismo di massa. È più sfruttato dal turismo spagnolo, vista la prossimità al mare.
Anche questa zona è ideale per gli amanti della gastronomia valenciana, per chi ama andare in bicicletta e praticare attività nautiche e sportive.
Se avete intenzione di soggiornare in questa zona, vi consiglio di prenotare una struttura che abbia una terrazza sul mare.
I Migliori hotel di Valencia mare
- Hotel di lusso: Fronte spiaggia, non troverete niente di meglio de Las Arenas Balneario Resort. Si tratta di un resort sul mare, con piscine, ristorante interno e camere con terrazza che si affacciano sulla spiaggia. È uno dei migliori hotel della città e, super bonus, ha anche una SPA all’interno della struttura.
- Hotel di budget medio: Sea You Hotel Port Valencia è subito dietro il porto, a 10 minuti a piedi dalla spiaggia della Malvarrosa. Ha una bellissima terrazza e un bar interno.
- Hotel economico: Se avete un budget ristretto, potete considerare di alloggiare nell’ex appartamento di un pescatore, a pochi passi dalla spiaggia. Date un’occhiata all’Old Fisherman’s House in Malvarrosa Beach.
3. Dormire a Valencia per giovani e bambini: Alameda, Città delle Arti e della Scienza e Oceanografico
Punta di diamante del rinnovamento urbano di Valencia è senz’altro la parte che ospita la Città delle Arti e della Scienza, capolavoro architettonico del valenciano Antonio Calatrava.
È una zona amatissima dal turismo giovane ed è la parte più vivace per quanto riguarda la vita notturna.
Decine di locali con musica e ristorante punteggiano tutta l’area, che alla sera, lasciate le famiglie di turisti a letto dopo le lunghe giornate all’interno dell’Oceanografico, si riempie di giovani che cercano posti in cui ballare e divertirsi.
La vicinanza con la parte terminale dei Jardì del Turía, poi, rende questa zona ideale per visitare il resto della città in bicicletta.
Anche il quartiere dell’Alameda, che comprende i Giardini di Viveros e Monforte e il Museo delle Belle Arti, è facilmente raggiungibile in pochi minuti a piedi.
Comunque, non pensiate che sia una zona solo per giovani. Anche per le famiglie è un’ottimo punto per visitare l’Oceanografico che, nelle serate estive, resta aperto fino a tardi.
I migliori hotel nella zona dell’Oceanografico di Valencia
- Hotel di lusso: si affaccia direttamente sulla Città delle Arti e della Scienza l’Hotel Valencia Oceanic. È una struttura gigantesca, con piscina, palestra, un solarium e camere con terrazzo.
- Hotel di budget medio: un’ottima soluzione può essere anche l’NH Valencia Las Ciences. Si tratta di una grande catena alberghiera internazionale e sorge accanto a un gigantesco centro commerciale. La prossimità ai capolavori di Calatrava e alle spiagge, lo rende perfetto per esplorare la città.
- Hotel economico: l’Hotel Primus Valencia è una grande struttura con piscina, SPA palestra. Le camere sono arredate in maniera moderna e confortevole e solo pulitissime.
4. Ensanche e Ruzafa
Ruzafa è il quartiere degli artisti, pieno zeppo di caffè e locali in cui mangiare, dotati di piccoli spazi espositivi.
Nel mese di maggio, in questa zona, dedicano una intera settimana all’arte, con una manifestazione chiamata Russaf-art. Tutti gli artisti del posto aprono le loro botteghe alle visite; ci sono inoltre seminari, concerti e incontri che aiutano a scoprire il lato artistico di Valencia.
È centralissimo, molto vicino alla Città Vecchia, ma molto meno turistico di questa.
È perfetto per la vita notturna, anche se meno scatenata di quella del Barrio del Carmen.
L’Ensanche, che raccoglie un gran numero di gioielli architettonici modernisti, è invece la zona commerciale per eccellenza della città. Qui troverete i migliori negozi e la gastronomia del Mercato di Colón.
I grandi chef valenciani hanno scelto questa zona per allestire i loro ristoranti.
Dove alloggiare a Valencia per i giovani: Ruzafa ed Ensanche
- Hotel di lusso: a dire il vero Ruzafa non è il quartiere ideale per gli hotel di lusso, è molto bohémien. Ma potete dare un’occhiata all’AC Hotel Colón Valencia, al confine con la Città Vecchia e lo troverete comunque adatto ai vostri standard.
- Hotel medio budget: Soho Valencia. Si tratta di un residence nel quale le camere sono dotate tutte di un angolo cottura, con tanto di forno a microonde. Ha anche una piscina riservata agli ospiti.
- Hotel economico: Anche El 16 Ruzafa offre dei monolocali attrezzati con cucina, ma è più economico rispetto al precedente.
5. Dove dormire a Valencia per lavoro: Beniferri
Se guardate bene la mappa che ho messo sopra, vi chiederete se davvero Beniferri è una delle migliori zone nella quali dormire a Valencia.
Sembrerebbe di no, a prima vista, ma pensate a questo:
– è a sole 3 fermate di metro dal centro storico;
– il Palazzo dei Congressi è a pochi passi;
– essendo il quartiere più periferica, il prezzo degli hotel sarà più basso e la qualità più alta;
– se arrivate in auto è proprio allo svincolo dell’autostrada.
Questa parte, infatti, è la preferita per i viaggi di lavoro e per tutti coloro che desiderano alloggiare vicino al Palazzo dei Congressi.
Inoltre, ci sono diversi ottimi ristoranti nelle vicinanze, se volete condurre i vostri affari anche a cena, o semplicemente volete gustarvi un buon piatto di paella valenciana dopo una giornata di lavoro.
I migliori hotel a Valencia Beniferri
- Hotel di lusso: se è la vostra azienda che paga il conto, non c’è niente di meglio di una camera doppia al Melia Valencia. Si tratta di una gigantesca catena internazionale di business hotel, non vi mancherà assolutamente nulla. Offre agli ospiti, oltre a camere spaziose e moderne, anche una sala congressi, una palestra, un ristorante e un bar interni.
- Hotel di medio budget: un’ottima opzione è l’Eurostars Gran Valencia. Ha una piscina sul lastrico solare del tetto ed è a pochi passi dalla metro.
- Hotel economico: se invece preferite risparmiare, l’Art Lofts Valencia offre ai propri ospiti camere moderne e pulite, alcune delle quali con angolo cottura. È vicino alla metro, ha un parcheggio in prossimità.
Questo post è stato scritto da:

Francesca
La capa, dalla cui mente è nato Chicks and Trips. Senese di nascita, europea per vocazione, ha conseguito la laurea in Giurisprudenza e poi l'ha appesa al chiodo sopra la televisione, tanto le stampe come complemento d'arredo vanno di moda. Passa il suo tempo a scrivere atti più o meno pubblici, fare foto e pettinare gatti. Se dovesse andare a Hong Kong, sceglierebbe un volo con scalo a Londra e un tempo di attesa di un paio di giorni, pur di farsi un giro nella città della Regina. Sogna di vincere alla lotteria e passare il resto della vita in un appartamento con camino a Mayfair. Autrice de "I Cassiopei (biografie non autorizzate)" e "Storia di Biagio".
Quanto mi è piaciuta Valencia! Prima di partire ero un po’ dubbiosa, ma poi mi sono ricreduta e alla fine mi è dispiaciuto di non avere più tempo. Come zona ho scelto Ruzafa ed è stata una base perfetta perché è un quartiere vivace e centrale. La zona della spiaggia mi sa che la sceglierò la prossima volta perché purtroppo per mancanza di tempo non gli ho dedicato il tempo giusto.
Anche secondo me Rozafa è il quartiere migliore per esplorare Valencia. Però una casetta dei pescatori la affitterei molto volentieri!